Another life: Il mio CV scientifico
Ciao! se sei qui è perché sei curiosa e vuoi saperne di più su di me e sul mio curriculum. Ci sarebbe tantissimo da dire, ma sarò breve e coincisa.
Sono Nata a Gioia del Colle (in provincia di Bari) il 16 Novembre del 1980. Ho vissuto nelle terre del Genusium per i miei primi 18 anni. Poi l’università, Dottorato di Ricerca e contratti all’Università di Urbino fino al 2009, poi il trasferimento a Bologna con un contratto da ricercatrice al’Istituto Ortopedico Rizzoli.
Nel 2014 il mio trasferimento a New York ed il Post Doctoral Fellow presso il Mount Sinai-Icahn School of Medicine di New York nel reparto di Ematologia/Oncologia.
Nel 2015 il “consapevole” ritorno in Italia e l’inizio di Nell’Essenziale.it
Direi poche cose vero?
Di seguito ti racconto meglio ogni fase. E puoi anche leggere alcune delle mie pubblicazioni internazionali.
Curriculum scientifico breve
BIOLOGA abilitata dal 2008 all’esercizio della professione .
Dottore di Ricerca presso l’Università degli Studi di Urbino in “Metodologie Molecolari e Morfo-Funzionali”.
NACBO FELLOWSHIP presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” – Department of Biomolecular Science.
TELETHON FELLOWSHIP presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli – Laboratory of Musculoskeletal Cell Biology-Bologna,Italy.
Ricercatrice a contratto presso RAMSES Laboratory – Bologna, Emilia-Romagna, Italy.
Post doctoral fellow presso il Mount Sinai-Icahn School of Medicine di New York, reparto di Ematologia/Oncologia.
Owner & Founder di NellEssenziale.it
Il mio percorso professionale
Laurea Magistrale con votazione 110/110 e dichiarazione di lode con la seguente tesi di laurea sperimentale: “Differenziamento in vitro della fibrocellula muscolare scheletrica”, Relatore Prof. Elisabetta Falcieri, Controrelatore Prof. Riccardo Cuppini.
Attività didattica relativamente ai corsi di Anatomia Umana І, ІІ e Antropologia della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Urbino “Carlo Bo”.
Dottorato di Ricerca in “Metodologie muscolari e morfo-funzionali applicate all’esercizio fisico”, presso l’Università degli Studi di Urbino, discutendo la seguente tesi sperimentale “Apoptosi in cellule muscolari scheletriche”. Tutor Prof. Elisabetta Falcieri.
Progetti di ricerca:
2003 e 2004 “Studi morfo-funzionali in sistemi di fibrocellule muscolari scheletriche coltivate in vitro” (Ricerca Scientifica ex 60%, 2003 e 2004, Università di Urbino, Prof. Elisabetta Falcieri).
2004 “l’Anoikis in condrociti umani normali e da osteoartrite” (Cofin 2004, Università di Urbino, Prof. Elisabetta Falcieri).
Corso di preparazione professionale: “Nuove tecnologie. Dall’Università all’impresa: la ricerca come professione”, tenutosi presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, per il quale ha sviluppato e discusso un progetto di ricerca dal titolo “Vibrazione meccanica: effetti in vivo ed in vitro”.
Corso di perfezionamento “Studi e monitoraggio clinico dei progenitori emopoietici” presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, per il quale ha effettuato uno stage presso il Centro di Citometria e Citomorfologia di Urbino ed ha sviluppato, presentato e discusso una tesi dal titolo “Studio citometrico di progenitori miogenici”, tutor e Relatore prof. Loris Zamai.
Cultore della materia per l’insegnamento di Anatomia Umana І e ІІ presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Urbino “Carlo Bo”.
Laurea Specialistica in Scienze Biologiche a indirizzo “Tecnologie Applicate alla Diagnostica di Laboratorio Biomedico”, classe 6/S, con votazione 110/110 e dichiarazione di lode con la seguente tesi di laurea sperimentale: “Determinazione in vitro della citotossicità di nuovi nanomateriali”, Relatore Prof. Mauro Magnani, Correlatore Prof. Laura Chiarantini.
A novembre 2008 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Biologo.
Contratto di ricerca nel progetto europeo NACBO “Studio della Tossicità di Nano-materiali a scopo Biomedico” presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari, sezione di Biochimica e Biologia Molecolare dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Progetto di Ricerca:
2006-2008 e rinnovo Rinnovo 2008-2009 “NACBO, Novel and Improved Nanomaterials, Chemistries and Apparatus for Nanobiotechnology”, (Università di Urbino, Prof. Mauro Magnani).
Assegno di ricerca Telethon dal titolo: Toward a mitochondrial therapy of collagen VI muscular dystrophies (GGP08107), presso la Sezione del CNR di Bologna, Laboratorio di Biologia Cellulare Muscoloscheletrica, Istituto Ortopedico Rizzoli, diretto dal Prof. Nadir Mario Maraldi.
Progetto di Ricerca:
2008-2010 Progetto Telethon GGP08107, ”Toward a mitochondrial therapy of collagen VI muscular dystrophies” 2009-2011(Istituto Ortopedico Rizzoli, Prof. Nadir Mario Maraldi).
Seminari Didattici dal titolo dal titolo “Colture cellulari primarie e loro interazione con materiali dentari” in data 25/6/2012-2/7/2012, presso il Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche Tecnologiche e Traslazionali dell’Università di Trieste.
Contratto di ricerca presso il Laboratorio RAMSES (Laboratorio di studi preclinici in Good Laboratory Practice GLP) dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, diretto dal Prof. Andrea Facchini, sotto la supervisione del Prof. Nadir Mario Maraldi. Qui ha svolto studi preclinici nel campo della medicina rigenerativa applicata ai tessuti muscolo-scheletrici.
Progetto di ricerca:
2010-2014 Progetto “FESR 2007-2014, Creazione di Tecnopoli per la ricerca indurstriale e il trasferimento tecnologico” (POR FESR 2007-2013 ASSE1 ATTIVITA’ l.1.1. Regione Emilia Romagna- Istituto Ortopedico Rizzoli, Prof. Andrea Facchini – Prof. Nadir Mario Maraldi).
Post doctoral fellow presso il Mount Sinai-Icahn School of Medicine di New York, reparto di Ematologia/Oncologia.
Progetti di ricerca :
2014 Progetto “Human Glucocorticoid Receptor” Grant nº 02555511 (Mount Sinai School of Medicine, New York, Prof. Annarita Migliaccio).
2014 Progetto The Human Glucocorticoid Receptor and Normal and Pathological Terminal Erythroid Maturation ID:IF1677698 (National Heart, Lung, And Blood Institute/NIH/DHHS Principal Investigator Prof. Anna Rita F Migliaccio).
Pubblicazioni scientifiche internazionali
- Co-distribution of cysteine cathepsins and matrix metalloproteases in human dentin. Scaffa PM, Breschi L, Mazzoni A, Vidal CM, Curci R, Apolonio F, Gobbi P, Pashley D, Tjäderhane L, Tersariol IL, Nascimento FD, Carrilho MR. Arch Oral Biol. 2017 Feb;74:101-107. doi: 10.1016/j.archoralbio.2016.11.011.
- Carbodiimide inactivation of MMPs and effect on dentin bonding. Mazzoni A, Apolonio FM, Saboia VP, Santi S, Angeloni V, Checchi V, Curci R, Di Lenarda R, Tay FR, Pashley DH, Breschi L. J Dent Res. 2014 Mar;93(3):263-8. doi: 10.1177/0022034513516465.
- Honey flavonoids inhibit Candida albicans morphogenesis by affecting DNA behavior and mitochondrial function. Canonico B, Candiracci M, Citterio B, Curci R, Squarzoni S, Mazzoni A, Papa S, Piatti E. Future Microbiol. 2014;9(4):445-56. doi: 10.2217/fmb.14.17.
- Melatonin prevents apoptosis induced by UV-B treatment in U937 cell line. Luchetti F, Canonico B, Curci R, Battistelli M, Mannello F, Papa S, Tarzia G, Falcieri E. J Pineal Res. 2006 Mar;40(2):158-67.
- Creatine supplementation affords cytoprotection in oxidatively injured cultured mammalian cells via direct antioxidant activity. Sestili P, Martinelli C, Bravi G, Piccoli G, Curci R, Battistelli M, Falcieri E, Agostini D, Gioacchini AM, Stocchi V. Free Radic Biol Med. 2006 Mar 1;40(5):837-49.
- Expression of the collagen VI α5 and α6 chains in normal human skin and in skin of patients with collagen VI-related myopathies. Sabatelli P, Gara SK, Grumati P, Urciuolo A, Gualandi F, Curci R, Squarzoni S, Zamparelli A, Martoni E, Merlini L, Paulsson M, Bonaldo P, Wagener R. J Invest Dermatol. 2011 Jan;131(1):99-107. doi: 10.1038/jid.2010.284.
- Macrophages: a minimally invasive tool for monitoring collagen VI myopathies. Gualandi F, Curci R, Sabatelli P, Martoni E, Bovolenta M, Maraldi MN, Merlini L, Ferlini AA. Muscle Nerve. 2011 Jul;44(1):80-4. doi: 10.1002/mus.21999.
- C2C12 murine myoblasts as a model of skeletal muscle development: morpho-functional characterization. Burattini S, Ferri P, Battistelli M, Curci R, Luchetti F, Falcieri E. Eur J Histochem. 2004 Jul-Sep;48(3):223-33.
- Surface and inner cell behaviour along skeletal muscle cell in vitro differentiation. Curci R, Battistelli M, Burattini S, D’Emilio A, Ferri P, Lattanzi D, Ciuffoli S, Ambrogini P, Cuppini R, Falcieri E. Micron. 2008 Oct;39(7):843-51. doi: 10.1016/j.micron.2007.12.007.
- Development of a multilevel approach for the evaluation of nanomaterials’ toxicity. Galluzzi L, Chiarantini L, Pantucci E, Curci R, Merikhi J, Hummel H, Bachmann PK, Manuali E, Pezzotti G, Magnani M. Nanomedicine (Lond). 2012 Mar;7(3):393-409. doi: 10.2217/nnm.11.106.
- The use of Eudragit RS 100/cyclodextrin nanoparticles for the transmucosal administration of glutathione. Lopedota A, Trapani A, Cutrignelli A, Chiarantini L, Pantucci E, Curci R, Manuali E, Trapani G. Eur J Pharm Biopharm. 2009 Aug;72(3):509-20. doi: 10.1016/j.ejpb.2009.02.013.
- Use of sodium hypochlorite for skin antisepsis before inserting a peripheral venous catheter: a pilot study. Forni C, Sabattini T, D’Alessandro F, Fiorani A, Gamberini S, Maso A, Curci R, Zanotti E, Chiari P. Biol Res Nurs. 2015 May;17(3):330-3. doi: 10.1177/1099800414545509.