Il Sacco Nanna nella Prevenzione della SIDS

Il sacco nanna è un prodotto per la prima infanzia, che ha avuto origine nel Nord Europa e si è diffuso recentemente anche in Italia. Questo accessorio è diventato una scelta popolare per molti genitori poiché offre un’alternativa sicura alle tradizionali lenzuola e coperte, assicurando al bambino sia una temperatura confortevole durante il sonno, sia prevenzione dalla SIDS

La Sindrome della Morte Improvvisa del Lattante (SIDS) è una condizione tragica in cui un neonato muore in modo inaspettato, di solito durante il sonno, senza una causa apparente. Sebbene la sua origine non sia completamente chiara, esistono diverse pratiche che possono contribuire a ridurre il rischio. Una di queste è l’uso del sacco nanna, un’alternativa sicura alle coperte tradizionali.

La scelta del sacco nanna deve essere fatta con attenzione, tenendo in considerazione fattori come l’età del bambino, la stagione e la temperatura della casa. Sostituendo completamente le coperte, il sacco nanna riduce il rischio di soffocamento e surriscaldamento, due fattori collegati alla SIDS.

Perché usare il sacco nanna?

L’uso del sacco è raccomandato per diverse ragioni:

  1. Riduzione del rischio di soffocamento: Il sacco nanna elimina la necessità di usare coperte sciolte, che potrebbero accidentalmente coprire il viso del bambino e causare soffocamento, uno dei principali fattori di rischio associati alla SIDS.
  2. Posizionamento sicuro durante il sonno: Il sacco nanna incoraggia il sonno in posizione supina (a pancia in su), che è la posizione di sonno più sicura per i neonati. Alcuni modelli di sacco nanna sono progettati per impedire al bambino di rotolarsi sulla pancia, riducendo ulteriormente il rischio.
  3. Controllo della temperatura corporea: Il surriscaldamento è un altro fattore di rischio per la SIDS. Il sacco nanna aiuta a mantenere il bambino a una temperatura costante e confortevole, riducendo il rischio di surriscaldamento.
  4. Riduzione dei movimenti eccessivi: Alcuni sacchi nanna limitano i movimenti, mantenendo il bambino in una posizione stabile e sicura durante il sonno.
  5. Favorisce la posizione supina raccomandata, riducendo significativamente il rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS), poiché impedisce che si giri a pancia in giù.
  6. Facilita i movimenti del bambino senza scoprirsi: Permette al neonato di muoversi liberamente all’interno del sacco, garantendo comfort ma senza il rischio di scoprirsi, come avviene con le coperte tradizionali.
  7. Pratico per i genitori: Il design con zip o bottoni del sacco nanna rende più facile cambiare il pannolino durante la notte, senza dover disturbare troppo il sonno del bambino, eliminando il bisogno di aggiustare continuamente le coperte.
  8. Aiuta a stabilire una routine del sonno: L’uso regolare del sacco nanna diventa un segnale per il bambino che è ora di dormire, contribuendo a creare una routine del sonno coerente e rilassante, che favorisce un sonno più prolungato e ininterrotto.

In combinazione con altre pratiche sicure per il sonno, come far dormire il bambino su una superficie rigida e priva di oggetti morbidi, e evitare il co-sleeping, il sacco può essere un aiuto importante nella riduzione del rischio di SIDS.

Caratteristiche del Sacco Nanna: Il Valore TOG

Il valore TOG misura la capacità termica del sacco nanna, ovvero quanto calore trattiene. È essenziale scegliere il TOG appropriato in base alla temperatura della stanza per garantire il massimo comfort e sicurezza del bambino.

TOGCaratteristicheTemperatura Ambiente ConsigliataAbbigliamento Consigliato
0.5 TOGMolto leggero, senza imbottitura> 24°CSolo pannolino o body leggero
1.0 TOGLeggero, adatto per stagioni calde21-23°CBody a maniche corte o lunghe
2.5 TOGModeratamente imbottito, adatto a stagioni fresche16-20°CBody a maniche lunghe e pigiama
3.5 TOGMolto imbottito, per ambienti molto freddi< 16°CPigiama pesante o body invernale
Il Sacco Nanna nella Prevenzione della SIDS
Il Sacco Nanna nella Prevenzione della SIDS. Foto by family-nation

FAQ (Domande Frequenti)

Cosa significa TOG?

Il TOG è un’unità di misura utilizzata per indicare la capacità termica di un capo di abbigliamento o biancheria da letto. Più alto è il valore TOG, più calore trattiene il sacco nanna.

Quale TOG è adatto per l’estate?

Per l’estate, si consiglia un sacco nanna con TOG 0.5 o 1.0, che è leggero e adatto a temperature superiori ai 21°C.

Posso usare coperte insieme al sacco nanna?

No, l’uso di coperte con un sacco nanna non è raccomandato, poiché potrebbe aumentare il rischio di soffocamento e surriscaldamento.

Come faccio a sapere se il mio bambino ha troppo caldo o troppo freddo?

Controlla il collo e la schiena del bambino: se sono sudati o caldi, potrebbe essere surriscaldato. Se ha mani o piedi freddi, potrebbe avere freddo e necessitare di un TOG più alto.

Il sacco nanna impedisce al bambino di muoversi?

Alcuni sacchi nanna limitano leggermente i movimenti per evitare che il bambino si metta in posizioni rischiose, ma non impediscono completamente i movimenti naturali.

Unendo la prevenzione della SIDS con una scelta ponderata del sacco nanna e del valore TOG, è possibile garantire un ambiente sicuro e confortevole per il sonno del neonato, riducendo i rischi associati a questa tragica condizione.

Referenze Bibliografiche

  1. American Academy of Pediatrics. (2016). Task Force on Sudden Infant Death Syndrome: SIDS and Other Sleep-Related Infant Deaths: Updated 2016 Recommendations for a Safe Infant Sleeping Environment. Pediatrics. https://doi.org/10.1542/peds.2016-2938
  2. Moon, R. Y. (2011). SIDS and Other Sleep-Related Infant Deaths: An Update. Pediatrics. https://doi.org/10.1542/peds.2011-2285

Crediti: foto by family-nation

You’ll Also Love

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.